
Quante pause si possono fare in ufficio?
Nelle aziende è importante che i dipendenti e i collaboratori possano usufruire di alcune pause in ufficioper ridurre il carico mentale lavorativo e ricaricare l’energia utile per svolgere le proprie mansioni.
Ma quante pause sono previste per legge? E come possiamo rendere questi break dei momenti di condivisione in cui assaporare un buon caffè e gustarsi uno snack sano?
In questo articolo vedremo assieme che cosa prevede la normativa sulle pause in ufficio, quanti break sono previsti durante la giornata e come rendere tali pause dei momenti in cui promuovere e diffondere in azienda uno stile di vita sano e salutare.
NORME E REGOLE PER LE PAUSE IN UFFICIO
Le pause in ufficio sono obbligatorie e, soprattutto, necessarie per garantire il benessere dei lavoratori e aumentare la loro soddisfazione.
La normativa che disciplina i break nella giornata lavorativa è composta dalla legge nazionale e dai Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro, che specificano regole applicabili a determinati settori.
Normalmente in una giornata lavorativa di 8 ore, le pause minime obbligatorie di 10 minuti vengono distribuite in quest’arco temporale, in modo da permettere ai collaboratori di staccare dalle attività lavorative e rilassarsi.
Tali break sono riconducibili alle cosiddette pause caffè, che consentono ai dipendenti di aumentare la propria produttività, di ridurre il carico di lavoro mentale e di rigenerare corpo e mente con una dose extra di energia data dal caffè (scopri i benefici della pausa caffè in azienda).
Le pause caffè sono, quindi, dei momenti importanti, che aiutano a spezzare la routine lavorativa, ad aumentare l’attenzione e a migliorare il rendimento dei lavoratori, che possono ricaricarsi e riprendere il lavoro con molta più energia.
I break davanti un buon caffè sono garantiti a tutti i dipendenti: anche i dirigenti e i telelavoratori possono usufruire delle pause, stabilendo loro stessi l’orario della sosta, indipendentemente dal contratto di lavoro previsto.
È il datore di lavoro, però, che decreta quando le pause in ufficio possono essere fruite dagli altri dipendenti, anche se solitamente sono collocate a metà mattina e a metà pomeriggio.
Inoltre può decidere di concedere break più lunghi e retribuirli come parte dell’orario di lavoro (di norma le pause caffè non sono pagate).
Le imprese che pongono una certa attenzione ai loro dipendenti concedono pause in ufficio anche più lunghe e creano aree ristoro dedicate, in cui i collaboratori possono concedersi un momento di break in compagnia dei colleghi.
PAUSE IN PIU’ PER CATEGORIE DI LAVORATORI SPECIALI
Per alcune tipologie di lavoratori sono previste pause più lunghe, in quanto svolgono lavori usuranti che necessitano di attenzione e di focalizzazione sulle attività da svolgere.
In queste categorie ricadono gli addetti al trasporto, che muovendo persone e merci hanno l’esigenza di ricaricare le loro energie più spesso, per essere maggiormente attenti e reattivi sulla strada.
In una giornata di lavoro composta dalle 6 alle 9 ore, gli autisti di autobus, furgoni e camion hanno diritto a mezz’ora di pausa, in cui possono gustarsi un buon caffè e rigenerarsi con uno snack salutare.
Se la loro giornata eccede le nove ore lavorative, il tempo previsto per il loro break aumenta e passa a 45 minuti, che possono utilizzare per riposarsi e per rigenerarsi.
Un’altra categoria di lavoratori a cui spetta pause in ufficio più frequenti è composta dai cosiddetti videoterminalisti (impiegati, operatori di call center, video sorveglianti, ecc.), che possono effettuare i loro break di 15 minuti ogni due ore.
In questo modo tali lavoratori possono far riposare gli occhi ed evitare un affaticamento della vista, che può compromettere il loro benessere fisico e la loro produttività.
Ideare un’area ristoro accogliente e dedicata per i dipendenti permette all’impresa di prendersi cura di loro e di offrire un break sano e salutare, in un ambiente di lavoro piacevole e stimolante.
Con la nostra iniziativa HealthyBreakPrima puoi migliorare il benessere e la salute dei tuoi collaboratori, contribuendo a creare una governance responsabile e attenta all’alimentazione sana in azienda e alla sostenibilità.
PAUSA CAFFE’ E PAUSA PRANZO, COME INSERIRLE NELLA GIORNATA LAVORATIVA
Le pause in ufficio, come abbiamo detto nel precedente paragrafo, si identificano nelle pause caffè, in quei break che spezzano la mattina o il pomeriggio lavorativo.
Ma quando parliamo di soste in ambito lavorativo, facciamo riferimento anche alla pausa pranzo che è disciplinata dalla legge, ma non in modo così dettagliato come i momenti di break.
La pausa pranzo è prevista per i dipendenti che lavorano oltre le 6 ore e, come la pausa caffè, non è solitamente retribuita, a meno che l’orario non sia continuativo e non prevede uno stacco.
Questa tipologia di pausa è importantissima, perché consente ai collaboratori di staccare la mente dal carico lavorativo per più tempo, recuperare l’energia e mangiare dei cibi sani e salutari.
A tale proposito è fondamentale realizzare un’area break in cui offrire ai propri dipendenti soluzioni complete, sia per il pranzo, sia per le loro pause caffè.
L’offerta di snack e bevande con distributori automatici che puoi proporre ai tuoi collaboratori come alternative sane per il pranzo o per i break, può contenere:
- Alternative salate, come ad esempio panini con affettati magri, tramezzini freschi, cracker integrali, chips di verdure, insalate;
- Opzioni dolci, come ad esempio monoporzioni di frutta secca, barrette di cioccolato e biscotti integrali;
- Bevande vegetali, thè freddo e caldo, caffè e altre bibite calde.
I nostri distributori automatici combinati di snack e bevande offrono un’ampia selezione di prodotti sani e salutari, ideali per pause in ufficio.
Con un’offerta completa potrai supportare i tuoi collaboratori nel loro stile di vita e diffondere l’approccio alla sostenibilità in tutta l’organizzazione.
Grazie alla nostra esperienza pluriennale nel vending, siamo in grado di offrire alle aziende aree ristoro accoglienti, con prodotti di altissima qualità e salutari, che promuovono uno stile di vita sano nelle imprese.
Se vuoi saperne di più sul nostro vending sostenibile e sulla nostra offerta di distributori automatici di bevande e snack, ideali per le pause in ufficio, contattaci!